Skip Navigation Links



Programma del Convegno

Aggiornato al 28-11-2013

Orientamento e prospettive
per i diplomati


XI Indagine AlmaDiploma
sul Profilo dei diplomati 2013

Venerdì 6 dicembre 2013

Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Sala della Comunicazione
Viale Trastevere, 76/a - Roma


ore 09,30 Registrazione dei partecipanti

ore 10,00 Saluti di benvenuto
Gabriele TOCCAFONDI (Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca)
Luciano CHIAPPETTA (Capo Dipartimento del MIUR)
Carmela PALUMBO (Direttore Generale per gli Ordinamenti Scolastici del MIUR)

Introduce:
Per una scuola dell'orientamento
Andrea CAMMELLI (Direttore AlmaLaurea)

Presentazioni:
Profilo dei Diplomati 2013
Davide CRISTOFORI (AlmaLaurea)
L'esperienza di AlmaOrièntati nelle scuole superiori
Furio CAMILLO (Università di Bologna)
Scelte dei diplomati ad 1, 3 e 5 anni (primi risultati)
Valentina CONTI (AlmaLaurea)

Strumenti per l'orientamento nella scuola
Speranzina FERRARO (Coordinatrice piano nazionale orientamento - MIUR)
AlmaOrièntati (nuova versione)
Eleonora BONAFÈ (AlmaLaurea)
S.OR.PRENDO
Giulio IANNIS (Coordinatore del Centro Pluriversum)
CV e Piattaforma per l'intermediazione
Elio PASCA (Direttore AlmaDiploma)

Il ruolo delle istituzioni e delle associazioni di categoria per l'occupabilità dei diplomati
Maria Maddalena NOVELLI (Direttore Generale USR per il LAZIO)
Stefano PARISI (Presidente di Confindustria Digitale)
Massimiliano SMERIGLIO (Vicepresidente e Assessore Formazione, Ricerca, Scuola e Università della Regione Lazio)
Giuliana PUPAZZONI (Direttore Generale USR per il PIEMONTE e la LIGURIA)
Livia BRIENZA (Dirigente Scolastico dell'IIS Via Salvini 24 - Roma)
Annalisa PANGALLOZZI (Studentessa universitaria)

Conclusioni:
Maria Chiara CARROZZA (Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) - invitata

ore 14,00 Chiusura dei lavori - buffet

Autorizzazione all’esonero dall’obbligo del servizio scolastico per il personale della scuola interessato a partecipare ai lavori del Convegno
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, con comunicazione del 26-11-2013 ai Direttori degli uffici scolastici regionali e ai dirigenti scolastici, esonera dall'obbligo del servizio scolastico per la partecipazione all'XI Convegno AlmaDiploma.

Comunicazione del MIUR

Registrazione







Tutela dati personali
Recapito email dedicato.


Assemblea AlmaDiploma 2025 - 30 aprile
È convocata in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma ETS
Link di accesso all'assemblea - Avvio ore 15:30


E' on-line il questionario AlmaDiploma per le classi quinte
Disponibile il questionario di fine corso per le classi quinte

Pubblicati i Rapporti di Istituto dell’Indagine 2024 su gli “Esiti a Distanza dei Diplomati 2023, 2021 e 2019”
Sono stati pubblicati i Rapporti di Istituto relativi all’Indagine 2024 su gli “Esiti a Distanza dei Diplomati 2023, 2021 e 2019”

AlmaDiploma al Convegno “Essere padri, prendersi cura 4e-parent (Early, Equal, Engaged, Empathetic)”
Elisa Giusti, membro del Consiglio Direttivo AlmaDiploma, presenta L’indagine di AlmaDiploma sulle differenze di genere prima e dopo il diploma

Aggiornate le schede sintetiche di indirizzo (SSI) e il Profilo dei Diplomati 2024
Sono on-line le Schede sintetiche di Indirizzo (SSI) e i Profili dei Diplomati 2024 ottenuti dalla compilazione dei questionari AlmaDiploma da parte degli studenti delle classi quinte

Al via l’indagine 2024 sugli Esiti a distanza dei diplomati
La XIX Indagine AlmaDiploma analizza il percorso formativo e lavorativo compiuto dai diplomati a 1, 3 e 5 anni dal titolo

I neodiplomati 2024 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 26mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 150 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2024