Skip Navigation Links

I dati AlmaDiploma contribuiscono a supportare le politiche dell’Amministrazione provinciale di Trento

Conoscere per agire, esempio di un’azione di sistema a favore dei nostri giovani

L’associazione AlmaDiploma ETS contribuirà, nell’ambito dell’azione di sistema realizzata nella Provincia autonoma di Trento, ad un’indagine volta a studiare e comprendere le caratteristiche e le scelte dei giovani in tema di istruzione/formazione e di lavoro.

AlmaDiploma contribuirà con i dati relativi agli esiti occupazionali e formativi degli studenti trentini ad un anno dal conseguimento del diploma o della qualifica professionale raccolti in una precedente azione di sistema, svolta nel periodo 2016 – 2019, con IPRASE.

L’iniziativa, a cui AlmaDiploma fornirà il proprio apporto, è stata promossa dai seguenti Enti:

  • ISPAT (Istituto di Statistica della Provincia di Trento),
  • Fondazione Bruno Kessler tramite il Centro IRVAPP (Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche)
  • Provincia Autonoma di Trento – Agenzia del Lavoro,
  • l’Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa (IPRASE)

Questa collaborazione è una ulteriore dimostrazione di come i dati AlmaDiploma possano essere utilizzati anche dai decisori politici per le politiche in tema di istruzione, formazione e di lavoro.

Alle scuole associate ricordiamo, come ausilio per i nostri giovani, che AlmaDiploma offre la possibilità di agire come agenzia di intermediazione per l’impiego mettendo a disposizione una piattaforma placement con i Curriculum Vitae dei soli diplomati dell’Istituto.





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.