Skip Navigation Links



con il patrocinio del
Ministero dell'Istruzione e del Merito

XX Convegno Nazionale AlmaDiploma

Profilo dei diplomati
e loro esiti a distanza
Percorsi di orientamento e scelte nella scuola secondaria di I e II grado

Giovedì 2 marzo 2023

Aula Magna ITIS Galileo Galilei

Via Conte Verde, 51 - 00185 Roma

Il convegno è un’occasione di confronto e di dialogo tra esponenti del mondo delle Istituzioni, esperti del mondo universitario e della scuola che, partendo dalla lettura dei dati AlmaDiploma sugli Esiti a distanza e sul Profilo dei diplomati, pongono l’attenzione su alcuni temi di importanza strategica per la crescita del sistema formativo di istruzione secondaria. 

Quest’anno le relazioni, oltre ad illustrare i risultati delle due consuete indagini realizzate da AlmaDiploma nel 2022, tratteranno di una specifica analisi dei dati dell'indirizzo di studio IP Socio-Sanitario, che ha evidenziato delle peculiari indicazioni da parte degli studenti delle nostre scuole associate.

La XX Indagine AlmaDiploma sul “Profilo dei Diplomati 2022” riguarda le caratteristiche e le esperienze maturate dai diplomati durante il percorso di scuola secondaria di secondo grado. La rilevazione ha riguardato oltre 32.000 diplomati del 2022.

La XVII Indagine sugli “Esiti a distanza dei Diplomati” riguarda il percorso formativo e lavorativo compiuto dai diplomati dopo il conseguimento del titolo. La rilevazione, svolta nell'autunno del 2022, ha riguardato oltre 38.000 diplomati del 2021 contattati ad un anno dal termine degli studi e oltre 46.000 diplomati del 2019 contattati a tre anni dal conseguimento del titolo.

I lavori proseguiranno con la condivisione di una buona pratica: il percorso almamedie. Nato con lo scopo di attuare adeguate politiche di orientamento e di educazione alla scelta per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, almamedie risponde alla necessità di avere un coerente curriculo verticale dell’orientamento che tenga conto dello sviluppo delle correlate competenze.

Giovani e famiglie, scuola, territorio, università e mondo del lavoro: sono questi i soggetti coinvolti per poter favorire lo sviluppo di un sistema integrato atto a implementare strumenti utili ed efficaci, come AlmaOrièntati e almamedie, per l’orientamento e per l’educazione alla scelta degli studenti della scuola secondaria, sia di primo che di secondo grado. Strumenti che possano essere messi a disposizione degli Istituti Scolastici in modo tale che possano operare in sinergia ed efficienza.



XX Indagine sul Profilo dei Diplomati

XVII Indagine sugli Esiti a distanza dei Diplomati

Sintesi dei risultati

Comunicato stampa

Dichiarazioni







Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.