Skip Navigation Links



con il patrocinio del
Ministero dell'Istruzione e del Merito

Programma del Convegno

XX Convegno Nazionale AlmaDiploma

Profilo dei diplomati
e loro esiti a distanza
Percorsi di orientamento e scelte nella scuola secondaria di I e II grado

Giovedì 2 marzo 2023

Aula Magna ITIS Galileo Galilei

Via Conte Verde, 51 - 00185 Roma

Ore 09.30 Registrazione dei partecipanti

Ore 10.00 Saluti e apertura dei lavori
Elisabetta GIUSTINI (D.S. ITIS Galileo Galilei)
Renato SALSONE (Direttore AlmaDiploma)
Silvia GHISELLI (Ufficio Indagini e Statistiche AlmaLaurea)

Profilo dei Diplomati 2022: presentazione della XX Indagine AlmaDiploma
Davide CRISTOFORI (Ufficio Indagini e Statistiche AlmaLaurea)

Esiti a Distanza dei Diplomati ad uno e tre anni dal conseguimento del titolo: presentazione della XVII Indagine AlmaDiploma
Claudia GIROTTI (Ufficio Indagini e Statistiche AlmaLaurea)

Percorso orientativo “almamedie”: una buona pratica per la scuola secondaria di primo grado
Greta MAZZETTI (Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università di Bologna)

Dall’analisi dei dati: il caso IP Socio-Sanitario
Gli studenti chiedono un rafforzamento del percorso di studio?

Renato SALSONE (Direttore AlmaDiploma)

Ne discutono:
Roberto RICCI (Presidente INVALSI)
Dina GUGLIELMI (Dipartimento di Scienze dell’Educazione - Università di Bologna)
Paolo BERNARDI (Dirigente USR ER – Ambito Territoriale di Reggio Emilia)
Patrizia SCIARMA (Dirigente Scolastica – Rete Nazionale Istituti Professionali Sevizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale)

Conclude:
Osvaldo DI CUFFA (Presidente AlmaDiploma)

Modera:
Elisabetta TONNI (Giornalista)

Ore 13.00 Chiusura dei lavori



XX Indagine sul Profilo dei Diplomati

XVII Indagine sugli Esiti a distanza dei Diplomati

Sintesi dei risultati

Comunicato stampa

Dichiarazioni


Rivedi il convegno

 





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

AlmaDiploma all’inaugurazione del Festival della Cultura Tecnica
Partecipazione AlmaDiploma a Festival della Cultura Tecnica
Al via l’indagine 2023 sugli Esiti a distanza dei diplomati
La XVIII Indagine AlmaDiploma analizza il percorso formativo e lavorativo compiuto dai diplomati a 1, 3 e 5 anni dal titolo
Protocollo di Intesa AlmaDiploma ETS – Università di Bologna, Dipartimento di Scienze Economiche
Siglato un accordo di ricerca nell’ambito dei processi educativi
I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.