I neodiplomati 2025 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Circa 24mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 150 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2025.
Appena concluso l’Esame di Stato 2025, i loro curricula sono già nella banca dati AlmaDiploma, lo strumento on line di valorizzazione dei giovani usciti dalle scuole superiori messo a punto dall’associazione AlmaDiploma, nata sul modello del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.
Quasi tutte le scuole associate sono riuscite a portare a termine il progetto AlmaDiploma. Ci complimentiamo con tutti i dirigenti, docenti e amministrativi che hanno portato a buon fine il progetto AlmaDiploma. Senza il loro preziosissimo apporto ciò sarebbe stato impossibile.
Sono circa 24mila i nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati degli istituti di scuola secondaria superiore che hanno partecipato al Progetto AlmaDiploma, distribuiti in quasi tutto il territorio nazionale.
Nello specifico nel 2025 hanno partecipato al progetto AlmaDiploma 23.846 diplomati di cui 12.252 liceali, 9.428 tecnici, 2.166 professionali.
Le performance dei neodiplomati sono consultabili online e crescono di anno in anno. I loro curricula raccontano le loro performance scolastiche, dal voto alle conoscenze linguistiche e informatiche, ma anche stage ed esperienze all’estero, fino alle loro aspirazioni: una documentazione aggiornata in tempo reale a disposizione delle imprese che vogliono assumere e delle stesse Università che, nella ricerca di nuovi iscritti, vogliono capire gli orientamenti delle future matricole e le loro aspettative.
AlmaDiploma mette inoltre a disposizione degli istituti anche la piattaforma per l’intermediazione per facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro dei propri diplomati. Le scuole che aderiscono al progetto AlmaDiploma possono infatti gestire i curricula dei loro diplomati e li mettono a disposizione delle imprese interessate. Gli stessi curricula sono disponibili nella banca dati AlmaDiploma dove le aziende potranno consultare tutti gli oltre 570mila CV indipendentemente dalla regione e dalla scuola di appartenenza del diplomato.