Skip Navigation Links

Il Curriculum Vitae per conoscersi e farsi conoscere

Materiali e video del webinar dedicato al Curriculum Vitae e al colloquio di lavoro

In questo webinar viene affrontato il Curriculum Vitae sotto vari aspetti per meglio comprendere il contesto e come approcciarsi in modo pratico alla sua predisposizione e al successivo colloquio di lavoro.
Di seguito troverete la videoregistrazione del webinar, le presentazioni utilizzate dai relatori, e la sintesi grafica riguardante la costruzione del CV e il colloquio di lavoro

 

Il Curriculum Vitae per conoscersi e farsi conoscere

 

Lo strumento AlmaDiploma e il trattamento dei dati personali
Renato SALSONE (Direttore AlmaDiploma)

Curriculum Vitae e il Curriculum dello studente: GUARDA IL VIDEO
Elisa GIUSTI (docente e membro CD AlmaDiploma)

La costruzione del CV e il colloquio di lavoro
Federica RICCIARDI e Marco PIANA (AlmaLaurea srl – Agenzia intermediazione per l’impiego)

Risposte alle domande

 

Sintesi grafica AlmaDiploma 2022

 

 





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.