Skip Navigation Links



Programma

Convegno AlmaDiploma

ESITI A DISTANZA
E COMPETENZE DEI DIPLOMATI
XIV Indagine AlmaDiploma

Attenzione!
Il Convegno previsto per mercoledì 18 marzo 2020 è stato rimandato a data da destinarsi in seguito alle misure di prevenzione disposte dal Governo in merito all'emergenza Covid-19



Ore 09.30 Registrazione dei partecipanti 

Ore 10.00 Saluti di benvenuto
On. Anna ASCANI (Vice Ministra al Ministero dell'Istruzione)

Introduce:
Silvia GHISELLI (Ufficio Statistico - AlmaLaurea)

Presiede:
Renato SALSONE (Direttore AlmaDiploma)

Interverrà:
On. Francesca PUGLISI (Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali)

 

PRIMA SESSIONE – Le Indagini di AlmaDiploma

Esiti a Distanza dei Diplomati ad uno e tre anni dal conseguimento del titolo: presentazione della XIV Indagine AlmaDiploma
Valentina CONTI (Ufficio Indagini e Ricerche AlmaLaurea)

Profilo dei Diplomati 2019: approfondimenti sulla XVII Indagine AlmaDiploma
Davide CRISTOFORI (Ufficio Indagini e Ricerche AlmaLaurea)

 

SECONDA SESSIONE – Contributi

Successo formativo: le competenze necessarie per poter affrontare le scelte
Dina GUGLIELMI (Docente Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione)

Il ruolo dell’orientamento nei percorsi post-diploma
Eleonora BONAFÈ e Claudia GIROTTI (Ufficio Indagini e Ricerche AlmaLaurea)

Le competenze per il mondo del lavoro, buone pratiche per la scuola
Marco PIANA (Area Sviluppo e Innovazione, Agenzia di Lavoro AlmaLaurea srl)
Silvio MARCHETTINI (UOSL Centro - Sud Italia, Agenzia di Lavoro AlmaLaurea srl)

Le opportunità di sviluppo del capitale umano nei nuovi professionali, il modello di una sinergia vincente tra Regione, Scuola e Azienda
Osvaldo DI CUFFA (Dirigente Scolastico, IIS Sassetti-Peruzzi di Firenze)

Conclude:
Mauro BORSARINI (Presidente AlmaDiploma)

Ore 13.00 Chiusura dei lavori

 

La partecipazione al convegno dà diritto al personale della scuola a chiedere l’esonero dai normali obblighi di servizio, ai sensi dell'art 453 del D.lgs. 297/94 e dell'art. 64 del C.C.N.L. sottoscritto il 29 novembre 2007, trattandosi di iniziativa promossa da soggetto qualificato per la formazione del personale scolastico ai sensi all'art.1 comma 5 della direttiva 170 del 21/03/2016.

 

Registrazione

 

 

Convegno organizzato da con la partecipazione di

 

 





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.