Skip Navigation Links



XVI Convegno Nazionale AlmaDiploma

ORIENTARE E (È) EDUCARE
Percorsi, strumenti e nuove strategie di continuità

Giovedì 13 dicembre 2018

Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Sala Aldo Moro
Viale Trastevere, 76/a - Roma

Educazione ed orientamento come azioni complementari sin dai primi anni di scolarità, con il fine di potenziare lo sviluppo di un set di atteggiamenti, competenze ed abilità utili ad affrontare situazioni di scelta e cambiamento in modo attivo, in una dimensione complessa nella quale il viaggio continuo ed il cambiamento sono diventati elementi prioritari. Saranno questi i temi al centro del XVI Convegno nazionale AlmaDiploma “Orientare e (è) Educare. Percorsi, strumenti e strategie di continuità” che si svolgerà giovedì 13 dicembre al Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Roma.

Un’occasione di confronto e di dialogo tra esponenti del mondo delle Istituzioni e rappresentanti degli uffici scolastici regionali, esperti del mondo universitario e della scuola che, partendo dalla lettura dei dati AlmaDiploma sul Profilo dei diplomati 2018, pongono l’attenzione su alcuni temi di importanza strategica per la crescita del sistema formativo di istruzione secondaria.

Giovani e famiglie, scuola, università e lavoro: sono questi i pilastri da cui prende le mosse il XVI Convegno AlmaDiploma nato con l’obiettivo di favorire, a livello nazionale, lo sviluppo di un sistema integrato sul modello AlmaDiploma. Lo scopo è implementare strumenti utili ed efficaci per l’incremento di corrette politiche di orientamento, dalla scuola all’università e al mondo del lavoro, e per dotare gli Istituti di scuola secondaria superiore di importanti punti di riferimento, che permettano loro di collegarsi in rete e condividere i criteri più efficaci per i processi di autovalutazione.  

Nel precedente anno scolastico il progetto AlmaDiploma è stato svolto in 305 Istituzioni Scolastiche coinvolgendo 46.500 diplomati di diverse di regioni quali Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Veneto e la Provincia Autonoma di Trento (quest'ultima grazie all’attivo ruolo svolto dall’IPRASE).


Programma del Convegno

Registrazione





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.