Skip Navigation Links



XIV Convegno Nazionale AlmaDiploma

Orientamento e dis-orientamento
Gli strumenti e le azioni per le scelte degli studenti della scuola secondaria di I e II grado

Mercoledì 14 dicembre 2016

Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Sala della Comunicazione
Viale Trastevere, 76/a - Roma

Orientamento e autovalutazione: saranno questi i temi al centro del XIV Convegno nazionale AlmaDiploma “Orientamento e dis-orientamento. Gli strumenti e le azioni per le scelte degli studenti della scuola secondaria di I e II gradoche si tiene mercoledì 14 dicembre al Ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Roma.

Un’occasione di confronto e di dialogo tra esponenti del mondo delle Istituzioni e rappresentanti degli uffici scolastici regionali, esperti del mondo universitario e della scuola che, partendo dalla lettura dei dati AlmaDiploma sul Profilo dei diplomati 2016, pongono l’attenzione su alcuni temi di importanza strategica per la crescita del sistema formativo di istruzione secondaria. Giovani e famiglie, scuola, università e lavoro: sono questi i pilastri da cui prende le mosse il XIV Convegno AlmaDiploma nato con l’obiettivo di favorire, a livello nazionale, lo sviluppo di un sistema integrato sul modello AlmaDiploma-AlmaOrièntati. Lo scopo è implementare strumenti utili ed efficaci per l’incremento di corrette politiche di orientamento, dalla scuola all’università e al mondo del lavoro, e per dotare gli Istituti di scuola secondaria superiore di importanti punti di riferimento, che permettano loro di collegarsi in rete e condividere i criteri più efficaci per i processi di autovalutazione.  

Ad oggi aderiscono al progetto AlmaDiploma-AlmaOrièntati numerose Istituzioni Scolastiche di regioni quali Puglia, Lazio, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia, Campania, e Lombardia e la Provincia Autonoma di Trento grazie all’attivo ruolo svolto dall’IPRASE.


Programma del Convegno

Registrazione





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.