Skip Navigation Links

Smart Net: “Le competenze che servono per lavorare in informatica”

Video-intervista a Mirko Fallaci, il responsabile commerciale della società fiorentina di vendita e assistenza di software professionali.

Hanno un’ottima preparazione teorica e tecnica i candidati ideali di Smart Net, società fiorentina di consulenza tecnologica e strategica. “Smart Net si occupa prevalentemente di vendita e assistenza di software gestionali per professionisti, piccole e medie aziende ed enti pubblici”, spiega il responsabile commerciale Mirko Fallaci. “Tra i diplomati cerchiamo persone con una formazione ragionieristica e informatica – aggiunge –, successivamente ci rivolgiamo a chi all’università ha preso un indirizzo economico o informatico”.

Se contano le competenze tecniche, contano altrettanto quelle relazionali, le cosiddette soft skill. Due su tutte, il problem solving e il lavoro in team, che però difficilmente vengono sviluppate in ambito scolastico. Lo stesso vale per la formazione pratica. “Ma l’importante è che gli istituti forniscano una buona base teorica” continua Fallaci.

Qualcosa in più il sistema dell’istruzione dovrebbe farlo sul fronte dell’orientamento. “C’è un po’ di caos e manca un vero e proprio ponte tra mondo della scuola, dell’università e del lavoro”. Negli ultimi anni, però, qualcosa sta cambiando: “AlmaLaurea con AlmaDiploma è uno degli elementi che possono facilitare il passaggio”.





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.