Skip Navigation Links

Pubblicato il Rapporto 2018 sulla Condizione occupazionale e Formativa dei diplomati

Sono on-line gli esiti a distanza dei diplomati del 2016 e del 2014 intervistati tra luglio e novembre 2017.

La XII Indagine sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati realizzato da AlmaDiploma e dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea ha riguardato complessivamente oltre 79.000 diplomati.

La rilevazione approfondisce le modalità e i tempi di inserimento nel mondo del lavoro e della formazione universitaria e rappresenta quindi per i diplomati un’importante occasione per far sentire la loro voce.

I dati fotografano le scelte compiute dai diplomati alla conclusione della scuola secondaria di secondo grado in termini di performance accademiche e lavorative nell’immediato (a un anno) e in un più lungo periodo (a tre anni).

La documentazione prodotta fornirà degli utili riferimenti alle scuole per misurare la propria efficacia esterna e migliorare la propria offerta formativa e le politiche di orientamento post-diploma.

Comunicato stampa

Indagine completa





Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.