Skip Navigation Links

Dopo il diploma? L’indagine 2013 di AlmaDiploma

La condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola superiore a uno, tre, cinque anni dal diploma. E’ on line la nuova indagine realizzata con AlmaLaurea che racconta le scelte compiute dai diciannovenni tra studi accademici e mondo del lavoro.

Cosa avviene dopo il diploma? Dall’indagine 2013 il nuovo Rapporto sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati di scuola secondaria superiore, realizzato da AlmaDiploma e da AlmaLaurea, racconta le scelte compiute dai diplomati alla conclusione della scuola secondaria superiore in termini di performance negli studi accademici e di occupabilità nell’immediato e in un più lungo periodo.

“È importante conoscere il destino dei diplomati dopo il conseguimento del titolo di studio, al di là delle loro intenzioni e desideri, perché incide sul miglioramento del sistema scolastico, sulle politiche all’istruzione e al lavoro, sull’orientamento”, dichiara Andrea Cammelli, professore di Statistica e direttore di AlmaLaurea, il Consorzio Interuniversitario che insieme all’associazione di scuole AlmaDiploma ha curato l’indagine a uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo. “In questi anni il tema della valutazione dell’istruzione e quello dell’orientamento sono diventati sempre più centrali, perché riguardano la formazione e il destino dei nostri giovani che si accingono a diventare cittadinanza attiva della nazione di cui rappresentano il futuro prossimo.”

Il Rapporto si affianca agli altri strumenti che AlmaDiploma rende disponibili: Profilo dei Diplomati, indagine predisposta annualmente sulla base della compilazione del questionario AlmaDiploma da parte degli studenti dell’ultimo anno di corso; percorso AlmaOrièntati, utile a fornire indicazioni agli studenti che intendono proseguire gli studi; banca dati dei diplomati che attualmente rende disponibili on line quasi 250mila curricula; piattaforma per l’intermediazione messa a disposizione degli istituti che intendono facilitare l’incontro fra domanda e offerta di lavoro per i propri diplomati.

La sintesi

La documentazione completa



Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.