Skip Navigation Links

Formica ambiziosa o lupo d’appartamento?

A Job&Orienta duemila ragazzi sono entrati nel labirinto AlmaOrièntati per scegliere tra università e lavoro.

Duemila ragazzi in cerca di futuro sono entrati nel labirinto multimediale AlmaOrièntati. Per scoprire se erano formiche ambiziose o lupi di appartamento, leoni rampanti o aquilotti alpini, se potevano identificarsi con un delfino mediterraneo o un ornitorinco, essere cavalli di Zorro o cani da guardia, gatti d’appartamento o tartarughe da giardino: animaletti che sintetizzano profili professionali differenti e personalizzati in grado di aiutare i giovani a capire meglio le proprie aspirazioni lavorative. Un percorso che mette in guardia i ragazzi dai vicoli ciechi – tra questi la quota dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training), che non studiano e non lavorano – e che li aiuta ad individuare i propri punti di forza (o di debolezza) e i corsi di laurea in base alle materie di studio che interessano di più. Alla porta di ingresso la scelta: università, mondo del lavoro, altra formazione. Poi comincia il labirinto con tappe nelle quali i ragazzi, forniti di tablet, scaricano informazioni e rispondono ai quesiti del test di orientamento. Sino all’uscita dal Labirinto, dove viene restituito il profilo personalizzato.

Il percorso, messo a punto da AlmaDiploma e AlmaLaurea, è stato presentato al Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione il lavoro che si è svolto a Verona dal 22 al 24 novembre, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. A scegliere il Labirinto non solo tanti giovani degli ultimi anni delle scuole superiori. Anche Elena Ugolini, sottosegretario all’istruzione, lo ha fatto. E lo hanno sperimentato, con soddisfazione e commenti positivi, Ivan Lo Bello Vice Presidente all’Education di Confindustria, Lucrezia Stellacci, capo dipartimento del Miur, Giuliana Pupazzoni, direttore dell’Ufficio scolastico regionale della Liguria, dirigenti scolastici e insegnanti.


Guarda il video dell'evento
e le video interviste


Il Labirinto vuole rappresentare la complessità dell’attività di orientamento, dove i giovani che stanno per concludere la scuola superiore hanno trovato indicazioni utili per la scelta del loro futuro. Con l’occasione è stata resa disponibile una versione del percorso AlmaOrièntati per mobile, un modo efficace e veloce per orientarsi anche sul proprio cellulare.

Il Labirinto ha proposto ai ragazzi una parte del percorso AlmaOrièntati, messo a punto da AlmaLaurea e AlmaDiploma per orientare i giovani alla scelta universitaria.
Ecco il percorso completo on line: www.almalaurea.it/lau/orientamento

A Job&Orienta sono state messe a disposizione dei ragazzi e discusse insieme a loro anche le interviste a laureati corrispondenti ai profili di AlmaOrièntati. Testimonianze di chi ha già terminato il percorso di studi universitari ed è inserito nel mercato del lavoro utili a chi deve ancora orientarsi.


Guarda le interviste doppie ai laureati!


Cane da guardia & Gatto Sornione
Cavallo di Zorro & Leone rampante
Delfino mediterraneo & Tartaruga da giardino
Formica ambiziosa & Aquilotto alpino
Ornitorinco & Lupo d'appartamento




Tutela dati personali
Nuovo recapito email dedicato.

I neodiplomati 2023 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 29mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 200 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2023
Webinar almamedie 8 maggio ore 16:00
Percorsi di orientamento tra il I e il II ciclo. Programma e materiali. Rivedi il webinar
Assemblea AlmaDiploma 2023
Si è svolta mercoledì 26 aprile alle ore 15:30 in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma.
AlmaDiploma partecipa al Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi vecchi problemi”
Seminario “Orientamento: nuovi sviluppi e vecchi problemi” all’interno del Master di II livello Leadership e Direzione Strategica promosso dall’Università di Bologna.
AlmaDiploma ETS partecipa al corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana”
Corso di formazione “Il sistema terziario di Istruzione Tecnologica Superiore in Toscana” condotto da USR Toscana.