Skip Navigation Links

AlmaOrièntati - AlmaDiploma

Milano, 10 dicembre 2013, h. 15.00 - 17.00
Sala Gaber, Palazzo Pirelli - piazza Città di Lombardia, 1

Presentazione del progetto

Nell'ambito delle attività di orientamento del Piano dell'Offerta Formativa e con l'intento di affiancare le istituzioni scolastiche nel rafforzamento dei profili orientativi individuali per gli studenti dell'ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha avviato una collaborazione, attraverso la sottoscrizione di un Accordo, con l'Assessorato all'Istruzione, Formazione, Lavoro di Regione Lombardia e con il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea.

Come richiamato di recente anche dalla Legge 8 novembre 2013, n. 128, che potenzia l'orientamento in uscita, rafforzare un sistema organico di orientamento è strumento utile per contribuire a contrastare il duplice fenomeno della dispersione formativa e dell'abbandono degli studi universitari.
Di fronte alla vastità delle opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo della formazione e il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare. Lo studente, che attraverso la scuola scopre le proprie attitudini e potenzialità, ha bisogno di ricevere un'informazione corretta e il più possibile esaustiva delle opportunità di studio e di lavoro che gli si presentano affinché la scelta post-diploma valorizzi il percorso fatto e gli consenta di indirizzarsi verso un'autentica realizzazione professionale.

Da qui l'estensione, nella nostra Regione, delle azioni previste nel Progetto denominato AlmaOrièntati - AlmaDiploma, già avviato nella provincia di Varese e sempre più diffuso negli ultimi anni sul territorio nazionale. L'iniziativa si caratterizza anche per un utilizzo più completo del percorso di orientamento attraverso la sua integrazione con la documentazione AlmaDiploma: insieme i due strumenti, AlmaOrièntati – AlmaDiploma, offrono infatti l'opportunità di interventi mirati.

In sede di avvio, si prevede l'illustrazione dei contenuti e dell'agenda del Progetto AlmaOrièntati – AlmaDiploma alle istituzioni scolastiche operanti nelle province di Como, Lecco e Monza Brianza.

I dirigenti scolastici degli istituti superiori di queste provincie sono invitati a partecipare all'incontro di presentazione che vedrà la presenza di Francesco de Sanctis, Direttore Generale dell'USR Lombardia, di Valentina Aprea, Assessore all'Istruzione, Formazione, Lavoro della Regione Lombardia, e di rappresentanti del Consorzio AlmaLaurea guidati dal Direttore, prof. Andrea Cammelli.

E' gradita la partecipazione, assieme ai dirigenti scolastici, dei docenti referenti per l'orientamento e/o per la certificazione di qualità.

Per partecipare è necessario effettuare la registrazione entro il giorno 6/12

Scheda di registrazione


Per qualunque ulteriore informazione scrivere a

servizio.orientamento@almadiploma.it





Tutela dati personali
Recapito email dedicato.


Assemblea AlmaDiploma 2025 - 30 aprile
Si è svolta in videoconferenza e in presenza l’assemblea ordinaria degli Associati AlmaDiploma ETS


E' on-line il questionario AlmaDiploma per le classi quinte
Disponibile il questionario di fine corso per le classi quinte

Pubblicati i Rapporti di Istituto dell’Indagine 2024 su gli “Esiti a Distanza dei Diplomati 2023, 2021 e 2019”
Sono stati pubblicati i Rapporti di Istituto relativi all’Indagine 2024 su gli “Esiti a Distanza dei Diplomati 2023, 2021 e 2019”

AlmaDiploma al Convegno “Essere padri, prendersi cura 4e-parent (Early, Equal, Engaged, Empathetic)”
Elisa Giusti, membro del Consiglio Direttivo AlmaDiploma, presenta L’indagine di AlmaDiploma sulle differenze di genere prima e dopo il diploma

Aggiornate le schede sintetiche di indirizzo (SSI) e il Profilo dei Diplomati 2024
Sono on-line le Schede sintetiche di Indirizzo (SSI) e i Profili dei Diplomati 2024 ottenuti dalla compilazione dei questionari AlmaDiploma da parte degli studenti delle classi quinte

Al via l’indagine 2024 sugli Esiti a distanza dei diplomati
La XIX Indagine AlmaDiploma analizza il percorso formativo e lavorativo compiuto dai diplomati a 1, 3 e 5 anni dal titolo

I neodiplomati 2024 si presentano nella banca dati AlmaDiploma
Oltre 26mila nuovi curricula disponibili on line, relativi ai diplomati di circa 150 istituti di scuola secondaria superiore che hanno appena concluso l’Esame di Stato 2024